Nel libro Tres Mundi la saga i buoni sono veramente buoni?

Camminiamo

Non tutto è così semplice nel libro Tres Mundi la saga e a volte può accadere che gli amici diventino nemici ed i nemici diventino amici.

Tres Mundi parte da una situazione reale per poi prendere una strada diversa. Quello che i protagonisti e i loro compagni di viaggio hanno sperimentato nella vita reale sarà il termine di paragone con cui si confronteranno per valutare le situazioni impreviste che si verificheranno durante l’intera storia.

La realtà cui noi siamo abituati è ancora presente all’inizio del libro, durante la cena di due famiglie amiche una sera di un sabato qualunque. La sparizione dei figli delle due coppie determina un cambiamento, ed inizia a profilarsi un percorso fantastico che esce dal quotidiano.

Di avventura in avventura il gruppo degli amici, arricchito da Tita l’archeologa, e da Coni lo scienziato, vivrà vicende leggendarie; qualcuno di loro durante il dipanarsi della storia sarà costretto a capire, suo discapito, che avere un pensiero elastico è il modo migliore per valutare le situazioni, ed è determinante quando si cerca di salvare la propria vita.

Un giudizio frettoloso che non considera le sfumature è semplice da formulare, ma spesso non risponde a verità. Da ciò vi chiedo, leggendo il libro, di non fermarvi alle apparenze, ma di guardare oltre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...