” … Il cespuglio di lamponi era di vaste dimensioni: in altezza arrivava alla punta delle orecchie di Maya e in ampiezza si estendeva per un centinaio di metri, lasciando aperture qua e là. Un rumore la distolse dalle sue osservazioni e, cercando il punto da cui proveniva, nascosta dall’intrico di rami e frutti sbirciò tra il fogliame.
A un tratto sbucarono da uno stradello perso nella campagna un ragazzo ed una donna; quest’ultima portava un cesto pieno di biancheria da lavare, camminava con passo lento e sembrava non avere fretta; fermandosi di fronte al cespuglio di lamponi allungò pigramente la mano per afferrare i frutti con cui riempire un piccolo paniere. Entrambi indossavano abiti di antica foggia che parevano accostati a caso: il copricapo della donna assomigliava a un cappello ottocentesco mentre l’abito era di stile medievale e lo stesso si poteva dire per il ragazzo … “